Il matematico e il detective. Come i numeri possono risolvere un caso poliziesco by Keith Devlin & Gary Lorden
autore:Keith Devlin & Gary Lorden [Devlin, Keith & Lorden, Gary]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Mathematics, General, Science, Social Science, Criminology
ISBN: 9788830424951
Google: u9rrnQEACAAJ
Amazon: 8830424951
editore: Longanesi
pubblicato: 2008-01-01T23:00:00+00:00
L’uomo sbagliato?
Quando Don arriva sulla scena del delitto scopre che l’assassino ha garrotato la vittima. Non è un metodo comune, ma ricorda a Don un omicidio commesso un anno prima. In quell’occasione, le indagini dell’FBI si erano concluse con successo. Dopo essere stato identificato da un testimone oculare e da un esame delle impronte digitali, l’assassino, un uomo di nome Carl Howard, aveva accettato di confessare, patteggiando la pena, ed era andato in prigione. Ma le somiglianze tra il precedente omicidio e quello nuovo sono così sorprendenti che Don inizia a domandarsi se, in quella precedente occasione, non avessero mandato in prigione l’uomo sbagliato.
Mentre Charlie aiuta Don nelle indagini sul nuovo omicidio, i due discutono della possibilità che Howard fosse un uomo innocente condannato per un crimine che non aveva commesso.
Questa è la storia che gli spettatori hanno visto nell’episodio della prima serie di NUMB3RS intitolato Crisi d’identità, andato in onda in Italia il 17 giugno 2007.
La prova cruciale che aveva determinato la condanna di Howard era un’impronta digitale trovata sulla scena dell’omicidio, più precisamente l’impronta parziale di un pollice. L’esaminatrice dell’FBI era sicura della correttezza della sua identificazione, fatto che aveva indotto Howard e il suo avvocato a concludere che accettare il patteggiamento fosse l’unica opzione ragionevole. Ma, colto dal dubbio che Howard fosse innocente, Charlie, il matematico addestrato a pensare in maniera logica e a esigere sempre prove a supporto di una tesi scientifica, rivolge alcune domande all’esaminatrice:
CHARLIE:
«Come fa a sapere che abbiamo tutti impronte digitali diverse?»
ESAMINATRICE «Semplice: perché non sono mai state trovate due persone con le stesse impronte digitali.»
CHARLIE:
«Sono state esaminate le impronte digitali di tutte le persone che vivono su questo pianeta?»
La corrispondenza che l’esaminatrice aveva trovato si basava su quella che viene definita un’impronta parziale latente, ovvero sui segni lasciati solo da una porzione del polpastrello di un dito. Quindi Charlie continua il suo interrogatorio, domandando con quale frequenza accade che solo una parte dell’impronta di un dito di una persona assomigli a quella di un’altra persona. L’esaminatrice dice che non lo sa, inducendo Charlie a incalzarla con altre domande:
CHARLIE:
«Non ci sono dati disponibili?»
ESAMINATRICE:
«No. Non abbiamo mai fatto un’indagine sull’intera
popolazione.»
CHARLIE:
«Ma la probabilità di avere una corrispondenza casuale non è
l’unico modo per sapere realmente qual è la probabilità che
due impronte combacino?»
AGENTE REEVES:«È così che funziona la prova del DNA.»
CHARLIE:
«È per questo che diciamo che la prova del DNA
ha una probabilità di errore di ‘uno su un miliardo’. Ma per le impronte digitali non esistono probabilità di errore?»
Come sempre Charlie sta cogliendo nel segno. Oggigiorno le prove basate sulle impronte digitali, un tempo considerate così infallibili che nessuno avrebbe mai osato metterne in dubbio l’attendibilità, stanno subendo continui attacchi e critiche nei tribunali degli Stati Uniti e di molti altri Paesi.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
L' Invenzione Occasionale by Elena Ferrante(2072)
Della gentilezza e del coraggio by Gianrico Carofiglio(2031)
Il male che si deve raccontare by Simonetta Agnello Hornby(1857)
L'arte di sognare by Carlos Castaneda(1838)
Se è questa la giovinezza vorrei che passasse presto by Alberto Moravia(1834)
Come cavalli che dormono in piedi by Paolo Rumiz(1785)
21 lezioni per il XXI secolo by Yuval Noah Harari(1739)
Spillover. L'evoluzione delle epidemie (2014) by David Quammen(1723)
Pensieri lenti e veloci by Daniel Kahneman(1577)
Sapiens. Da animali a dei by Harari Yuval Noah(1562)
Appia by Paolo Rumiz(1520)
Astrofisica per chi va di fretta by Neil Degrasse Tyson(1476)
Esercizi Di Stile by Unknown(1467)
Il segreto dei giganti by Timothy Ferriss(1459)
Fatto in casa da Benedetta by Benedetta Rossi(1348)
Homo Deus. Breve storia del futuro by Yuval Noah Harari(1321)
Giudizio universale by Gianluigi Nuzzi(1321)
Invano by Filippo Ceccarelli & Ceccarelli Filippo(1316)
Armi acciaio e malattie by Jared Diamond(1312)